QUANDO IL PENSIERO CONDUCE OLTRE I LABIRINTI DELLA RAZIONALITÀ

A volte bisogna pensare in maniera differente per arrivare a trovare delle soluzioni interessanti
Scopri il 'pensiero laterale', l'arte di trovare soluzioni fuori dagli schemi. Attraverso una storia di De Bono, impariamo come affrontare situazioni senza via d'uscita con creatività e intuizione.

Ci sono quelle persone che sembrano avere sempre la mossa giusta, quelle che riescono a superare ostacoli con una facilità che ti lascia a bocca aperta. Mentre il resto di noi sta lì a cercare di risolvere problemi complessi, loro trovano soluzioni in modo così semplice che sembra magia.

Scommetto che anche voi avete conosciuto persone del genere. Non sono necessariamente dei geni nel senso tradizionale, né hanno super poteri intellettuali. Quello che li rende speciali, che li fa trovare idee originali e risolvere situazioni intricate, è quello che gli esperti chiamano "pensiero laterale".

Per spiegare meglio di cosa si tratta, vi racconto una storia che l'esperto di pensiero laterale, Edward De Bono, utilizza nel suo libro sull'argomento. C'era una volta un mercante in guai finanziari che aveva chiesto un prestito a un vecchio usuraio. La condizione era che, in cambio della cancellazione del debito, il mercante dovesse dare in sposa sua figlia all'usuraio. Una situazione impossibile.

L'usuraio, però, propose un gioco. Avrebbe messo due sassolini in un sacchetto, uno bianco e uno nero. Se la ragazza avesse estratto il sasso nero, avrebbe dovuto sposare l'usuraio. Se avesse estratto il bianco, sarebbe stata libera, e il debito sarebbe stato condonato. Ma al momento cruciale, la ragazza si accorse che l'usuraio aveva messo nel sacchetto entrambi i sassolini di colore nero. Una situazione senza scampo apparente.

Ora, prendetevi un momento e riflettete. Cosa avreste fatto voi in una situazione del genere? Se avete utilizzato solo il pensiero razionale, probabilmente avrete trovato difficile trovare una soluzione. Ma la ragazza, con il suo pensiero laterale, prese un sassolino, lo fece scivolare senza guardarlo tra gli altri sassolini. Poi disse: "Che distrazione! Ma non importa, vediamo di che colore è il sassolino rimasto nel sacchetto, e sapremo quale avevo scelto." L'usuraio, con il naso storto, non poté far altro che accettare.

La storia della figlia del mercante è un esempio perfetto di come applicare il pensiero laterale. Questo tipo di pensiero, diverso da quello logico e razionale, esplora tutte le prospettive possibili su un argomento. È il segreto di innovatori, inventori e creativi - una capacità che tutti possiamo sviluppare.
 

Potrebbe interessarti anche:

Anteprima articolo: Aumentare l'autostima per cambiare il mondo

Aumentare l'autostima per cambiare il mondo

Bob Mandel, pioniere della crescita personale, ha lanciato, anni fa, l'International Self-Esteem Project, focalizzato sul cruciale diritto umano all'autostima. Mandel sostiene che il mancato sviluppo di questo elemento fondamentale contribuisce a una serie di problemi globali.

Anteprima articolo: Primo comandamento: impara a vendere te stesso

Primo comandamento: impara a vendere te stesso

In questo blog, esploro un concetto intrigante che suggerisce che il segreto del successo nella vita sia la capacità di "vendersi" al mondo. Abbandonando l'idea formale, ci immergeremo in una conversazione amichevole e accessibile su come affrontare la delusione e trasformarla in opportunità di crescita.

Anteprima articolo: Una tecnica infallibile per avere buone idee

Una tecnica infallibile per avere buone idee

Trovare nuove idee a volte è difficile ma con la giusta tecnica è più semplice di quello che si possa immaginare

Anteprima articolo: Come motivare gli sviluppatori di software

Come motivare gli sviluppatori di software

Gli sviluppatori efficaci creano numerosi vantaggi per le aziende. E’ noto che sia difficile condurli verso il massimo delle prestazioni. La chiave del successo: capire come pensano gli sviluppatori.

Anteprima articolo: 5 semplici principi per la riuscita personale

5 semplici principi per la riuscita personale

La ricerca del successo è innata in molti di noi eppure sono poche le persone che l'hanno veramente ottenuto. Ecco 5 semplici principi facili da attuare e senza bisogno di conoscenze particolari per poter ottenere il tuo.