PRIMO COMANDAMENTO: IMPARA A VENDERE TE STESSO

Esplora l'ispirante immagine di una persona riflessa in uno specchio, simbolo di introspezione e opportunità di cambiamento. Cattura il potente momento di consapevolezza e decisione mentre la persona prende in mano la propria vita per invertire la rotta. Scopri il significato dietro ogni dettaglio e lasciati motivare verso il successo personale attraverso l'autenticità e la volontà di cambiare.
In questo blog, esploro un concetto intrigante che suggerisce che il segreto del successo nella vita sia la capacità di "vendersi" al mondo. Abbandonando l'idea formale, ci immergeremo in una conversazione amichevole e accessibile su come affrontare la delusione e trasformarla in opportunità di crescita.

Ehi, avete mai avuto quella sensazione fastidiosa che la vita non vi stia dando ciò che meritiate? Beh, fastidiosa è dire poco, in realtà, è più frustrante di tutto. Niente batte il momento in cui vi guardate allo specchio e capite che le vostre aspettative, speranze e desideri sono andati tutti a monte. Potremmo cercare di ignorarlo, distrarci con altro, ma il verdetto è lì, come una spada di Damocle: "fallimento".

Ma sapete una cosa? Non è mai troppo tardi per prendere in mano la situazione e cambiare direzione. Ok, forse se sognate di diventare presidenti del mondo e finite sempre ultimi nelle elezioni del consiglio comunale, forse avete puntato un po' troppo in alto. Ma nella maggior parte dei casi, quello che fa davvero la differenza tra la mediocrità e il successo, è una sottile linea, una decisione, un momento di consapevolezza che fa "clic" e cambia tutto.

Ci sono mille modi di guardarla questa cosa, e ne abbiamo già parlato qui. Oggi vi cito un tizio chiamato Maxwell Sackheim, un pubblicitario americano, e la sua visione mi sembra condivisibile da chiunque abbia un minimo di buon senso. Il suo segreto per il successo nella vita? "Sapersi vendere al resto del mondo".

Ora, so che il termine "vendersi" può non suonare molto bene. Chiunque storcerà il naso solo sentendolo. "Io non sono un venditore, dai, quante volte l'abbiamo sentito?" Ma sotto sotto, sappiamo che è così. Altrimenti non si spiegherebbe perché vediamo persone non particolarmente talentuose scalare la scala sociale e raggiungere obiettivi che sembrano fuori portata. E contemporaneamente, altri, sulla carta più meritevoli, rimangono bloccati nel loro angolino.

La differenza, il 90% delle volte, sta nella capacità di sapersi vendere. E non è un caso che il libro di Sackheim si chiami "Come fare pubblicità a se stessi" (un libricino del 1992). Una lettura veloce e interessante, ve lo consiglio. Per vendere voi stessi, le vostre idee, le vostre parole e la vostra esperienza a chiunque, bisogna adottare cinque principi. Primo, conoscere bene la vostra merce (cioè voi stessi). Secondo, attirare positivamente l'attenzione. Terzo, presentare le vostre idee in modo da mantenere alto l'interesse. Quarto, essere convincenti. Infine, come in ogni buona campagna pubblicitaria, fare ogni sforzo per spingere gli altri all'azione in base alle vostre aspettative.

Ci torneremo su questi suggerimenti in futuro, ma prima di concludere, voglio sottolineare una cosa che spesso ignoriamo: se è importante conoscere la nostra merce (cioè noi stessi), è ancora più importante piacerci. "Se non ci piacciamo, agli altri non piaceremo, e se non rispettiamo gli altri, nessuno ci comprerà come vorremmo". Quindi, prima di giudicare gli altri, pensiamoci due volte, perché quel giudizio prima o poi si rivolterà contro di noi.

Potrebbe interessarti anche:

Anteprima articolo: Come motivare gli sviluppatori di software

Come motivare gli sviluppatori di software

Gli sviluppatori efficaci creano numerosi vantaggi per le aziende. E’ noto che sia difficile condurli verso il massimo delle prestazioni. La chiave del successo: capire come pensano gli sviluppatori.

Anteprima articolo: Una tecnica infallibile per avere buone idee

Una tecnica infallibile per avere buone idee

Trovare nuove idee a volte è difficile ma con la giusta tecnica è più semplice di quello che si possa immaginare

Anteprima articolo: Aumentare l'autostima per cambiare il mondo

Aumentare l'autostima per cambiare il mondo

Bob Mandel, pioniere della crescita personale, ha lanciato, anni fa, l'International Self-Esteem Project, focalizzato sul cruciale diritto umano all'autostima. Mandel sostiene che il mancato sviluppo di questo elemento fondamentale contribuisce a una serie di problemi globali.

Anteprima articolo: Quando il pensiero conduce oltre i labirinti della razionalità

Quando il pensiero conduce oltre i labirinti della razionalità

Scopri il 'pensiero laterale', l'arte di trovare soluzioni fuori dagli schemi. Attraverso una storia di De Bono, impariamo come affrontare situazioni senza via d'uscita con creatività e intuizione.

Anteprima articolo: 5 semplici principi per la riuscita personale

5 semplici principi per la riuscita personale

La ricerca del successo è innata in molti di noi eppure sono poche le persone che l'hanno veramente ottenuto. Ecco 5 semplici principi facili da attuare e senza bisogno di conoscenze particolari per poter ottenere il tuo.